Blog e Approfondimenti

Press Releases, Latest News, Updates

Home|Blog e Approfondimenti|

Meglio essere ottimisti

Di |2020-11-03T11:42:46+00:00Novembre 3rd, 2020|Relazioni interpersonali|

È meglio essere ottimisti ed avere torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione. Albert Einstein. La nostra ricerca di senso è inesorabile. Ogni giorno cerchiamo di interpretare eventi che il caso ci offre davanti ai nostri occhi, diamo un significato al manifestarsi di alcune nostre sensazioni ed emozioni, ci sforziamo di comprendere quanto le

Come trasformare una solitudine dolorosa (loneliness) in una solitudine creativa (solitude)

Di |2020-10-14T08:35:55+00:00Ottobre 14th, 2020|Relazioni interpersonali, Solitudine|

Gli uomini coltivano cinquemila rose nello stesso giardino (...) e non trovano quello che cercano. E tuttavia quello che cercano potrebbe essere trovato in una sola rosa o in un po’ d’acqua. (...) Ma gli occhi sono ciechi. Bisogna cercare col cuore (Saint- Exupéry, 1943).  Il Piccolo Principe lancia un messaggio di ricerca, le

Il ciclo della risposta sessuale

Di |2020-10-14T09:15:44+00:00Ottobre 2nd, 2020|Salute sessuale|

Nell’opera Human Sexual Response (1966) Master e Jhonson schematizzarono il ciclo di risposta sessuale in quattro fasi successive: eccitazione, plateau, orgasmo, risoluzione.  Durante la fase di eccitazione giocano un ruolo fondamentale le immagini, le idee, la memoria gli odori il tatto, le fantasie, che portano alla nascita di sensazioni erotiche e quindi all’erezione del

Gli Hikikomori

Di |2020-10-14T09:20:41+00:00Settembre 11th, 2020|Salute sessuale, Solitudine|

Stare in disparte, isolarsi è il significato della parola hikikomori, termine che deriva dal verbo hiku (tirare indietro) e komoru (ritirarsi) ed indica una sindrome sociale che va diffondendosi in Giappone, un fenomeno di dimensioni tali da aver creato allarme sociale ed una particolare attenzione ad adolescenti e post-adolescenti. Adolescenti e giovani adulti (14-25

Horror vacui

Di |2020-10-14T09:21:15+00:00Agosto 4th, 2020|Relazioni interpersonali, Solitudine|

Accogliere il potere della solitudine Che cosa significa conoscere e sperimentare il mio «nulla»? Non basta che mi distolga con disgusto dalle mie illusioni, colpe ed errori, che da essi mi separi come se non mi appartenessero e come se fossi diverso da quello che sono. Questo genere di annientamento di sé è soltanto

Vivere in Relazione

Di |2020-10-14T09:16:44+00:00Luglio 31st, 2020|Relazioni interpersonali|

Cogliere i significati dell'altro. Il confine non è il luogo che separa, che divide due organismi o l’organismo dall’ambiente, ma, al contrario, è ciò che li unisce e li lega: è quella dimensione terza che permette la condivisione e la compartecipazione alla relazione umana, del con-finire (Guido, Motta, 2008). La nostra quotidianità coltiva svariate

Il Realismo Concettuale

Di |2020-10-14T09:21:44+00:00Luglio 31st, 2020|Relazioni interpersonali|

Cambiamento di Paradigma. Non esiste mondo se non quello che sperimentiamo attraverso i processi che ci sono dati e che fanno di noi ciò che siamo. (...) Non esiste nessun luogo nel quale uscire (F. Varela). Il fondamento epistemologico è quello del realismo concettuale, una posizione teorica che propone un modo alternativo di prendere

Nel nostro profondo “Essere”

Non possiamo rinunciare al significato, alla complessità e alla confusione che alberga in ogni essere umano. Il mio modo di fare e di stare nel mondo pone l’attenzione ad una dimensione complessa, intrisa di significati spesso contraddittori e credo che questa confusione meriti di essere presa in considerazione.

Recent Tweets

Newsletter

Registrati per ricevere gli aggiornamenti dal mio blog! Non preoccuparti non invieremo la tua email a nessuno!